Sogni e scoperte: un viaggio nelle STEM con i Dreamers di Orientamenti

Superare i pregiudizi sulle STEM per aprirsi tutte le strade
L’offerta di Orientamenti per la Settimana delle STEM è un’occasione per presentare un’immagine realistica della scienza. Un’immagine che tenga conto della sua anima articolata e diversificata, e fornisca consapevolezza delle diverse carriere in ambito scientifico-tecnologico e delle competenze necessarie per intraprenderle.
Proviamo insieme a uscire dagli stereotipi che circondano le discipline STEM offrendo alle nostre classi una storia reale di successo ma anche di quotidianità. Testimonial e dreamers dell’area scientifico-tecnologica racconteranno a studenti e studentesse la loro esperienza per sfatare i pregiudizi che impediscono ai giovani di valutare con serenità anche quest’area.
Non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni, anche nelle STEM.
Appuntamenti in tutte le province, ingresso gratuito (fino ad esaurimento posti), prenota subito il posto per la tua classe!

Scopri la storia di Paolo Nespoli

incontro a Genova

4 febbraio presso il Teatro della Tosse

ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria

  • primo turno ore 9.00 – sold out
  • secondo turno ore 11.00 – prenotazioni chiuse

Scopri la storia di Paolo Nespoli

incontro a Savona

21 febbraio, ore 9.30, Sala Sibilla – Priamar (corso Giuseppe Mazzini, Savona)

  • primo turno ore 9.30 – sold out
  • secondo turno ore 11.00 – prenotazioni aperte

ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria

Scopri la storia di Linda Raimondo

incontro a La Spezia

25 febbraio – ore 9.30 presso Sala Dante (Via Ugo Bassi 4 – La Spezia)

  • primo turno ore 9.30 – sold out
  • secondo turno ore 11.00 – prenotazioni aperte

ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di