Marco Paolini, attore, autore e regista, è noto per i suoi spettacoli che intrecciano narrazione e impegno civile: un’ artista che ha saputo trasformare il palcoscenico in un luogo di memoria e coscienza, convinto che raccontare storie significhi anche prendersi la responsabilità di far luce su ciò che troppo spesso viene dimenticato. Con lo spettacolo Il racconto del Vajont, porta in scena una delle più grandi tragedie italiane del Novecento: attraverso una narrazione intensa, lucida e profondamente empatica, restituisce voce alle vittime e denuncia le omissioni che hanno portato al crollo della diga. La trasmissione in diretta televisiva del monologo, il 9 ottobre 1997 su Rai 2, trasforma l’evento teatrale in un momento di consapevolezza collettiva per il Paese

In questo incontro, Marco Paolini condividerà con studenti e studentesse il suo percorso artistico, le sfide affrontate e l’importanza del teatro come mezzo per comprendere la realtà e orientarsi nel mondo.