Omero era uno statistico Pop!
Susi Osti, Lorena Viviano e Annamaria Cavorsi (ISTAT)
14 Novembre 2024
ISTAT_Omero_Statistico_Pop

Il laboratorio “Statistica nell’Iliade” invita gli studenti della scuola primaria a scoprire come la statistica fosse presente anche nell’antica Grecia, attraverso l’opera di Omero. Partendo dal Catalogo delle Navi nell’Iliade, gli studenti esploreranno come il poeta descrive dettagliatamente le forze in campo nell’esercito acheo, con numeri e informazioni simili a quelle di una tabella statistica. Analizzando i dati sui comandanti, il numero di navi e gli uomini imbarcati, i ragazzi apprenderanno concetti fondamentali della statistica, come la raccolta dei dati e la loro interpretazione. Attraverso il gioco e la riflessione, si scoprirà come anche un’opera letteraria possa nascondere una “statistica” che aiuta a comprendere il mondo antico. Un’occasione per avvicinarsi alla statistica in modo creativo e divertente, facendo un salto nel passato per interpretare e comprendere meglio i dati che ci circondano.

Consigliati

20 Febbraio 2025

Festival Orientamenti 2025

save the date

Dal 18 al 21 novembre si terrà la 30esima edizione del Festival Orientamenti Orientamenti è un’occasione unica per entrare in contatto con migliaia di studenti e studentesse interessati e motivati. …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di