Il laboratorio di probabilità, pensato per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, offre un approccio ludico e coinvolgente per introdurre concetti matematici fondamentali. Utilizzando il lancio di due dadi, gli studenti esploreranno le diverse interpretazioni della probabilità, come quella classica, frequentista e soggettiva. Durante il gioco, si affrontano temi come l’evento elementare, lo spazio campionario e gli eventi indipendenti, stimolando la riflessione sul calcolo delle probabilità legato alla somma delle facce uscite. Per rendere l’esperienza ancora più dinamica, è prevista una competizione finale, la “sfida all’ultimo fagiolo”, che aggiunge un tocco di divertimento all’apprendimento. Il laboratorio, attraverso l’interazione e la competizione sana, aiuterà gli studenti a comprendere la probabilità in modo pratico e stimolante, consolidando così le basi della matematica in modo divertente e originale.
La probabilità a fagiolo
Susi Osti, Lorena Viviano e Annamaria Cavorsi (ISTAT)
14 Novembre 2024Consigliati
20 Febbraio 2025
Festival Orientamenti 2025
save the date
Dal 18 al 21 novembre si terrà la 30esima edizione del Festival Orientamenti Orientamenti è un’occasione unica per entrare in contatto con migliaia di studenti e studentesse interessati e motivati. …
15 Novembre 2024
Notte dei talenti, brillano le stelle di orientamenti
La Liguria brilla sotto le luci della Notte dei Talenti, l’evento che premia giovani, scuole, artisti e imprese che si sono distinti in vari campi come arte, scienza, innovazione e …
15 Novembre 2024
Giovanbattista Venditti: LO SPORT DEL FAIR PLAY CHE FA SQUADRA CON IL PUBBLICO
Tutto è iniziato con un gesto semplice, quasi casuale: seguire il compagno di banco al campo di rugby ad Avezzano. Quel giorno, Giovanbattista Venditti non immaginava che stava prendendo la …